FAQ
Le ricerche e gli ordinamenti nella lista
- Il motore ricerca la stringa (serie di caratteri) immessa nel campo di ricerca "Cerca:" posto sopra la lista.
- La ricerca viene eseguita su ogni colonna della lista, e allorché viene riscontrata una corrispondenza tra la stringa e il contenuto della colonna, la riga della lista contenente la stringa viene inclusa nel risultato della ricerca. Tutte le altre righe vengono omesse di conseguenza.
- La ricerca non tiene conto del maiuscolo/minuscolo.
Pertanto cercare "Rossi", "rossi ", o "ROSSI" produce lo stesso risultato. - Viene ricercata ogni occorrenza della stringa anche se contenuta in un'altra stringa. Quindi se cerco "Rossi", compariranno anche le righe contenenti "Rossini" o "Capirossi".
- La stringa deve essere immessa senza includerla tra virgolette semplici o doppie.
- Ogni ricerca viene eseguita su tutti i dati della lista, indipendentemente dal numero di risultati (10, 25, 50, 100) che si è scelto di visualizzare per ogni pagina.
- Le ricerche vengono eseguite sul server, che rimanda al browser le righe che contengono la stringa ricercata. Questo consente di caricare soltanto i dati necessari, mantenendo una buona velocità di visualizzazione anche su computer datati o su smartphone e tablet.
- Al primo caricamento della pagina, la lista è ordinata in ordine cronologico di sottoscrizione discendente.
Quindi il primo nome in alto è quello di colui che ha sottoscritto l'appello per ultimo.
Per quanto detto al punto 1, il motore cerca la stringa in ogni colonna.
Non esiste alcuna colonna che contenga sia il nome che il cognome, in quanto questi sono posti in due colonne distinte, Nome e Cognome, appunto.
Quindi la ricerca non darà alcun risultato. Per cercare "Mario Rossi" dovrò immettere nel "Cerca:" il cognome "Rossi" (senza virgolette). Se i risultati fossero molti, è possibile ordinare alfabeticamente i risultati cliccando sull'intestazione di colonna "Nome". Sarà quindi facile individuare la riga col nome "Mario".
No, i caratteri jolly non sono supportati, quindi per esempio non è possibile immettere "studente*" per visualizzare insieme "studente" e "studentessa".
Però si può semplicemente immettere "studente". Poiché "studente" è contenuto in "studentessa", per quanto detto al punto 1, la ricerca mostrerà le righe contenenti entrambe le parole nella colonna "Professione".
Occorre premettere a tutti gli apici, semplici e doppi, il carattere \.
Quindi se voglio cercare un cognome contenente un apice, p. es. "L'Abate", dovrò inserire nel "Cerca" la stringa "L\'Abate" (senza i doppi apici prima e dopo).
Il carattere << visualizza la prima pagina.
Il carattere < visualizza la pagina precedente.
Il carattere >> visualizza l'ultima pagina.
Il carattere > visualizza la pagina seguente.
Il tutto relativamente all'ordinamento scelto.
Ricordiamo che al primo caricamento l'ordine della lista è quello cronologico discendente (dal più recente al primo nel tempo).
Sì, è possibile ordinarle in ordine alfabetico ascendente o discendente cliccando le intestazioni di colonna.
Si tenga presente che le righe i cui campi di ordinamento iniziano con spazi o sono vuoti (p. es. non è stata indicata la Professione e si sta ordinando per Professione ascendente) sono elencate per prime.
Per ripristinare l'ordine originario (data di iscrizione discendente) occorre ricaricare la pagina (la via più rapida è premere il tasto F5 in quasi tutti i browser).
No, i risultati sono gli stessi, qualunque sia la quantità di righe per pagina. Come detto al punto 1, ogni ricerca viene comunque fatta su tutti i dati della tabella.